monograph
Open Access

MANUALETTO LEOPARDIANO 101 SCHEDE PER AVVICINARSI A LEOPARDI

Dondero Marco
Anno di edizione: 2008
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Indice

Parte I – La vita
Casa Leopardi

1. Autoritratti – 2. Monaldo Leopardi – 3. Adelaide Antici – 4. Carlo Leopardi – 5. Paolina Leopardi
Le città
6. Recanati – 7. Roma – 8. Milano – 9. Bologna – 10. Firenze – 11. Pisa – 12. Napoli
Gli amici e le donne amate
13. Pietro Giordani – 14. Geltrude Cassi Lazzari – 15. Teresa Fattorini – 16. I bolognesi – 17. Gli “amici di Toscana” – 18. Fanny Targioni Tozzetti – 19. Antonio Ranieri
Parte II – Le opere
Le poesie
20. Il libro dei Canti

21. All’Italia – 22. Sopra il monumento di Dante – 23. Ad Angelo Mai* – 24. Nelle nozze della sorella Paolina – 25. A un vincitore nel pallone – 26. Bruto minore – 27. Alla Primavera – 28. Inno ai Patriarchi – 29. Ultimo canto di Saffo* – 30. Il primo amore – 31. Il passero solitario* – 32. L’infinito* – 33. La sera del dì di festa* – 34. Alla luna – 35. Il sogno – 36. La vita solitaria – 37. Consalvo – 38. Alla sua Donna* – 39. Al conte Carlo Pepoli – 40. Il risorgimento – 41. A Silvia* – 42. Le ricordanze – 43. Canto notturno di un pastore errante dell’Asia* – 44. La quiete dopo la tempesta* – 45. Il sabato del villaggio* – 46. Il pensiero dominante – 47. Amore e Morte – 48. A se stesso* – 49. Aspasia* – 50. Sopra un basso rilievo antico sepolcrale – 51. Sopra il ritratto di una bella donna* – 52. Palinodia al marchese Gino Capponi* – 53. Il tramonto della luna – 54. La ginestra* – 55. Gli ultimi testi
56. I Paralipomeni della Batracomiomachia*
57. I puerili
58. Poesie varie e traduzioni

59. Le canzoni rifiutate – 60. I nuovi credenti*
61. Gli scritti teatrali
Le prose
62. Le Operette morali
*
63. “Preistoria” delle Operette – 64. Il manoscritto – 65. Le edizioni
66. I Pensieri*
67. Discorsi e saggi
68. Discorso di un Italiano intorno alla poesia romantica* – 69. Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani*
70. Gli scritti autobiografici
71. Scritti filologici e volgarizzamenti
72. L’epistolario
*
Parte III – I temi nello Zibaldone
73. Lo Zibaldone di Pensieri

74. Amicizia – 75. Amore – 76. Antichità – 77. Assuefazione – 78. Bello – 79. Carattere – 80. Civiltà – 81. Corpo – 82. Desiderio – 83. Dolore – 84. Entusiasmo – 85. Gioventù – 86. Illusioni – 87. Italia e italiani – 88. Letteratura – 89. Malinconia – 90. Morte – 91. Noia – 92. Passione – 93. Poesia – 94. Ragione – 95. Rimembranza – 96. Riso – 97. Scienza – 98. Società – 99. Speranza – 100. Stile – 101. Verità

avvertenza. Le schede che nell’Indice ho contrassegnato con un asterisco sono seguite dai testi di Leopardi; i collegamenti fra le diverse schede sono effettuati tramite il segno di rimando >>.

 

 

 

  • Marco Dondero 0000-0003-1015-4612 - Università degli Studi di Roma Tre, Italia

Titolo

Manualetto leopardiano 101 schede per avvicinarsi a Leopardi

Autori

Dondero Marco

Anno di edizione

2008

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

Prezzo

Non disponibile per l'acquisto

Supporto

Digitale

Formato

PDF

Condizioni di vendita

Open Access