L'Atto di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici e gli standard di funzionamento e sviluppo dei musei, decretato il 10 maggio 2001, ha provato a dotare il Paese di una normativa tecnica unitaria. Ma, non potendo imporre obblighi e non avendo nemmeno previsto incentivi né misure di trasparenza delle azioni pubbliche, i musei italiani locali e statali sono rimasti in condizioni culturalmente inadeguate ed economicamente inefficienti.
Con questo problema si è misurata la Commissione incaricata dall'allora ministro Francesco Rutelli di definire i "Livelli minimi uniformi di qualità delle attività di valorizzazione su beni di pertinenza pubblica" richiesti dal Codice dei Beni culturali e del Paesaggio. La bozza di decreto che ne è scaturita attende sul tavolo della Conferenza unificata dal 6 maggio 2008. Il presente volume documenta il lavoro prodotto, inquadrandolo storicamente sotto il profilo culturale, giuridico e amministrativo.
Massimo Montella è docente di Economia e gestione delle imprese in ordine ai beni culturali presso la facoltà di Beni culturali dell’Università degli studi di Macerata, sede di Fermo, e dirige il dipartimento Beni culturali e la Scuola di specializzazione in beni storico-artistici. In precedenza, quale dirigente della Regione Umbria, ha curato la realizzazione del Sistema museale dell’Umbria. È stato vicepresidente della commissione ministeriale per la revisione del Codice dei Beni culturali e del Paesaggio e presidente della commissione ministeriale per la definizione dei livelli minimi della valorizzazione.
Patrizia Dragoni è ricercatrice di museologia presso la facoltà di Beni culturali dell’Università degli studi di Macerata, dove tiene insegnamenti di museologia e standard museali. Autrice di studi e pubblicazioni in materia di musei e Beni culturali e di argomento storico artistico, fa parte del consiglio direttivo della Scuola di specializzazione in beni storico-artistici e del comitato scientifico del Centro di eccellenza per lo studio, la ricerca, la documentazione e la didattica in ordine agli istituti museali e all’applicazione degli standard.
ce-edizione eum / CLUEB
Titolo
Musei e valorizzazione dei Beni culturali
Sottotitolo
Atti della Commissione per la definizione dei livelli minimi di qualità delle attività di valorizzazione
Autori
Montella Massimo (a cura di), Dragoni Patrizia (a cura di)
Pagine
372
Anno di edizione
2010
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata co-edizione CLUEB
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-491-3420-9
Prezzo
34.00