monograph

QUESTIONI SU LIBERTÀ E RAPPRESENTATIVITÀ SINDACALE

Spilimbergo Irene di
Anno di edizione: 2008
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

La libertà dell’organizzazione sindacale e la sua rappresentatività sono concetti strettamente legati, soprattutto quando si giunge a riforme che riguardano le rappresentanze sui luoghi di lavoro e le loro prerogative: “tipizzare” l’organizzazione sindacale entro schemi legislativi comporta un restringimento della libertà e della rappresentatività sindacale effettiva: il sindacato può essere tanto più rappresentativo quanto più è libero.Il percorso intrapreso in questo volume prende le mosse dal concetto di libertà sindacale, alla luce del dettato costituzionale e delle normative internazionali e comunitarie.Si snoda successivamente nel passaggio dalla libertà alla rappresentatività del sindacato, così come identificata da dottrina e giurisprudenza autorevoli in una difficile qualificazione, non ancora traducibile, allo stato attuale, in una normativa interna e, ancor meno, comunitaria.

Note sull'autore

Irene di Spilimbergo è ricercatrice di Diritto del Lavoro nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata; docente di Diritto del Lavoro e della Previdenza sociale nella medesima Facoltà, corso di laurea in Scienze del Servizio Sociale.

Titolo

Questioni su libertà e rappresentatività sindacale

Autori

Spilimbergo Irene di

Pagine

136

Anno di edizione

2008

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-167-1

Prezzo

11.90