Migrazione e identità sono le questioni attorno alle quali si è sviluppato negli ultimi anni il discorso sociale sulla condizione dell’uomo contemporaneo. A partire dalle riflessioni emerse in occasione di una Tavola Rotonda organizzata nell’Ateneo maceratese, il volume propone un’indagine a più voci sul rapporto molteplice e fecondo che lega l’esperienza della migrazione all’attività letteraria, mettendo in rilievo il ruolo della scrittura quale luogo di elaborazione identitaria. Il punto di vista di studiosi e critici letterari è accostato alle testimonianze di autori stranieri che hanno scelto di scrivere in italiano, quali Ribka Sibhatu, Ron Kubati, Salah Methnani e Gëzim Hajdari. A quest’ultimo è inoltre dedicata una specifica sezione critica, corredata da una ‘finestra’ sulla sua produzione in parte inedita. Ne scaturisce un volume ricco di stimoli e di possibili percorsi di ricerca, in cui vissuti esistenziali e culturali diversi contribuiscono alla composizione di un mosaico identitario in continua trasformazione.
Michela Meschini e Carla Carotenuto sono Dottori di ricerca in Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea e insegnano discipline afferenti la letteratura italiana contemporanea e le letterature comparate presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Macerata. Nel 2007 hanno curato, per i tipi della casa editrice Longo, il volume Tra note e parole. Musica, lingua, letteratura. Entrambe hanno all’attivo saggi e interventi critici su tematiche e scrittori contemporanei. Michela Meschini studia anche il rapporto tra letteratura e arti visive. Carla Carotenuto si occupa tra l’altro di letteratura marchigiana e scrittura delle donne.
Titolo
Scrittura, migrazione, identità in Italia: voci a confronto
Sottotitolo
Atti della Tavola Rotonda, Università di Macerata 13 dicembre 2007
Autori
Meschini Michela, Carotenuto Carla (a cura di)
Pagine
156
Anno di edizione
2011
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-281-4
Prezzo
11.00