Il volume propone una duplice rilettura dei fenomeni di mobilità territoriale e sociale nelle ex-colonie italiane del Corno d’Africa. La prima riguarda il processo di costruzione del diritto coloniale e il ruolo avuto dalle pratiche amministrative nel definire la mobilità dei sudditi coloniali. La seconda si concentra sulle diverse risposte che i sudditi coloniali hanno elaborato per far fronte alle direttive dell’amministrazione coloniale. In questo contesto una particolare attenzione è dedicata a due tipologie di spostamenti. Una prima tipologia è quella degli spostamenti di comunità, all’interno o al di fuori del territorio coloniale, determinati dalle politiche demaniali e/o tributarie dell’amministrazione coloniale. Una seconda tipologia è invece quella degli spostamenti di gruppi sociali: intellettuali, truppe coloniali, professionisti, motivati da ragioni politiche o economiche.
Note sull'autore
Isabella Rosoni insegna Storia delle istituzioni politiche all’Università degli Studi di Macerata. Si occupa di storia dell’amministrazione coloniale. È autrice, tra l’altro, di La Colonia Eritrea. La prima amministrazione coloniale italiana (1880-1912) Macerata, Eum, 2006.
Uoldelul Chelati Dirar insegna Storia e Istituzioni dell’Africa all’Università degli Studi di Macerata. Si è occupato principalmente di storia del Corno d’Africa ed in particolare dell’Eritrea, nel periodo coloniale. I suoi interessi di ricerca vertono sui processi di formazione delle élite locali e sullo sviluppo di ideologie nazionaliste.
Full-Text scaricabile gratuitamente
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Titolo
Votare con i piedi
Sottotitolo
La mobilità degli individui nell’Africa coloniale italiana
Autori
Rosoni Isabella, Chelati Dirar Uoldelul (a cura di)
Pagine
394
Anno di edizione
2012
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-343-9
Prezzo
22.00
Supporto
Digitale
Formato
Condizioni di vendita
Open Access