Avvenire
24/03/2021
"Filosofia della salvezza tra nonviolenza e 'scelta politica'"

di Gianni Vacchelli, Avvenire, Agorà, 12 novembre 2020, p. 22

Perché occuparsi di filosofia della salvezza, di nonviolenza in tempi come i nostri, percorsi da problemi di ogni sorta? Forse dovremmo attenerci a questioni più pratiche, accontentarci della sicurezza, della sopravvivenza e non avventurarci in temi che potrebbero parere astratti, utopistici o forse troppo "spiritualeggianti". Non è certo così per il filosofo Roberto Mancini e alcune sue ultime opere, tra cui Filosofia della salvezza. Percorsi di liberazione dal sistema di autodistruzione (Eum, euro 14,00), ci aiutano, magistralmente, a comprenderlo. Filosofia della salvezza è un libro di grande densità teoretica, dove il pensiero critico e la passione per la vita si alimentano vicendevolmente. Lo si potrebbe considerare un testo di "filosofia del risveglio": con rigore, coraggio e radicalità insieme mira appunto a risvegliare chi legge, a trasformarlo...

https://www.avvenire.it/;

Riferito a

Filosofia della salvezza

Percorsi di liberazione dal sistema di autodistruzione

Roberto Mancini
Anno: 2019
Altre recensioni
  • 11/02/2020 - Gruppo Solidarietà - Vedi