Sesamo didattica interculturale - GIUNTI Scuola
02/03/2016
Adrián N. Bravi, scrittore e bibliotecario, pubblica una serie di racconti che, con ironia e leggerezza, gettano uno sguardo dolceamaro sul ruolo dei migranti nella nostra società.

Esce per le edizioni Eum dell'università di Macerata una raccolta di racconti di Adrián N. Bravi, nato a Buenos Aires e da circa vent'anni residente nelle Marche, a Recanati. Già autore di romanzi (in spagnolo e in italiano) e di un testo per bambini, Bravi raduna in questo nuovo libro nove storie accomunate da un tema di fondo: non tanto e non solo la migrazione, ma il sentirsi o l'essere percepiti come stranieri in un luogo, i modi dell'incontro con l'alterità e quelli della sua gestione.

Franco Jakarkiewicz, per esempio, muore cinquantenne d'infarto mentre torna su una nave in Argentina dopo esser stato portato in Italia e allattato insieme ad altri bambini su un barcone dalla mamma migrante. Attraverso gli occhi del pensionato Giuseppe Spadoni riceviamo un innamorato ritratto di una badante ucraina (cui la moglie dello stesso Giuseppe infligge ordini insopportabili e malevoli pregiudizi). Ci sono anche le storie di un albino emarginato nel suo villaggio, di un paraguaiano che non sa ballare il tango, di alcuni immigrati arruolati per la costruzione di un muro che impedirà l’ingresso di altri stranieri nel Paese (uno dei pezzi più belli e doloranti della raccolta).

Come si vede, sono tutte situazioni in bilico tra la peggiore realtà e l'avventura surreale, rese peraltro godibili da uno stile leggero e piano, che conosce le virtù dell'ironia. Proprio grazie a questa scrittura Bravi riesce a lanciare potenti avvertimenti al lettore, inchioda tic e pregiudizi atavici, denuncia le innumerevoli facilonerie buoniste che tanto spesso nascondono criminali atti di vigliaccheria e pigrizia nei confronti dell'Altro vicino e lontano.

Sesamo didattica interculturale - GIUNTI Scuola: http://www.giuntiscuola.it/sesamo/magazine/news/variazioni-straniere/
;

Riferito a

Variazioni straniere

Bravi Adrián N.
Anno: 2015
Altre recensioni
  • 11/10/2018 - El-Ghibli - Rivista di letteratura della migrazione - Vedi
  • 29/05/2017 - El-Ghibli - Rivista di letteratura della migrazione - Vedi
  • 11/11/2016 - Polizia e democrazia - Vedi
  • 14/10/2016 - La Bottega di Hamlin - Vedi
  • 10/10/2016 - La Bottega di Hamlin - Vedi
  • 30/09/2016 - Leggere:tutti - Vedi
  • 22/06/2016 - Scaffale - Vedi
  • 27/01/2016 - Storia e fantasia si fondono nell’ultimo libro di Adrian Bravi dedicato ai migranti, - Vedi