Massimo Montella, Editoriale
Storie per tutti. Ricerca e diffusione del sapere: Introduzione
Susanne Adina Meyer, Sabina Pavone, Introduzione
Storie per tutti. Ricerca e diffusione del sapere: Saggi
Serenella
Rolfi Ožvald, Biografie stilistiche e divulgazione nei primi trent’anni
del Novecento. Appunti sull’editoria di dispense illustrate
Silvia Cecchini, Musei parlanti. Corrado Ricci e la sfida di comunicare ad un ampio pubblico
Francesco
Pirani, Un’avanguardia in provincia. La "Mostra degli Archivi"
all’Esposizione regionale marchigiana di Macerata del 1905
Andrea Merlotti, Riconquistare il tempo: la storia, per ripartire
Gabriele D'Autilia, La diffusione del sapere attraverso le immagini tecniche: fotografia e non fiction film
Alessandra Chiapparini, Valeria Pracchi, Il restauro e i possibili modi per "comunicare" il patrimonio culturale
Storie per tutti. Ricerca e diffusione del sapere: Documenti
Massimo Cattaneo, Brigantaggio e patrimonio culturale. Una riflessione su alcune recenti tendenze museali e turistiche
Giovanna Capitelli, L’Ottocento nei musei di Amsterdam, Londra, Roma. Riflessioni a margine dei recenti riordinamenti
a cura di Giuseppe Capriotti, Ricerca e diffusione del sapere: un’intervista a Chiara Frugoni
a cura di Umberto Moscatelli, Rievocazione e diffusione del sapere: un'intervista a Franco Cardini
Storie per tutti. Ricerca e diffusione del sapere: Classici
Marc Bloch, Introduzione ad Apologia della storia o Mestiere di storico
Altri contributi: Saggi
Francesca Coltrinari, Un dipinto sconosciuto di Vittore Crivelli: il San Sebastiano e devoti di Montegiorgio
Irene Campolmi, Approaches to Sustainable Development in Contemporary Museology
Alessio Cavicchi, Cristina Santini, Eleonora Belletti, Preserving the authenticity of food and wine festivals: the case of Italy
Altri contributi: Documenti
Fabio Mariano, Il restauro ed il riuso dell'ex frantoio Nesci a Bova Marina. Il recupero di una archeologia industriale
Concetta
Ferrara, Cibo, Cultura, Paesaggio. Strategie di marketing territoriale
per la Valdaso: presupposti teorici ed evidenze empiriche
Fascicolo completo
|
|
Note
Journal of the Department of Cultural Heritage - University of Macerata
Rivista accreditata AIDEA
Rivista riconosciuta CUNSTA
Title
Il capitale culturale 8 / 2013
Authors
Belletti Eleonora, Bloch Marc, Campolmi Irene, Capitelli Giovanna, Capriotti Giuseppe, Cattaneo Massimo, Cavicchi Alessio, Cecchini Silvia, Chiapparini Alessandra, Coltrinari Francesca, D'Autilia Gabriele, Ferrara Concetta, Mariano Fabio, Merlotti Andrea, Meyer Susanne Adina, Montella Massimo, Moscatelli Umberto, Pavone Sabina, Pirani Francesco, Pracchi Valeria, Rolfi Ožvald Serenella, Santini Cristina
Pubblication date
2013
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
Il capitale culturale
ISSN
2039-2362
Support
Paper
Format
Brossura
Price
Not available for purchase
Support
Digital
Format
Sales condition
Open Access