monograph

IL GOVERNO DELL'OPINIONE. POLITICA E COSTITUZIONE IN DAVID HUME

Cobbe Luca
Pubblication date: 2014
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata

Indice
Introduzione

Capitolo primo. Storiografia e costituzionalismo

1. L’anomalia ragionevole
2. Il fraintendimento originario
3. Un conservatorismo contraddittorio
4. Whig Philosophical Politics
5. Società commerciale e politeness
6. Lo spettro di Cicerone
7. La natural law tradition
8. Il problema filosofico del costituzionalismo humeano

Capitolo secondo. Il problema dell’ordine
1. Tra Hobbes e Hutcheson
2. Epistemologia e antropologia politica
3. L’autorità della credenza
4. Simpatia
5. La società come istituzione
6. Sistema giuridico e condotte sociali
7. La potenza giuridica dell’immaginazione

Capitolo terzo. Governare la società
1. Il governo della società
2. Funzione e genesi del governo
3. Obbedienza e resistenza
4. Il mistero dell’ordine politico: l’opinione

Capitolo quarto. Politica della costituzione
1. Superstizione ed entusiasmo
2. Le forme del governo
3. Costitutional manners
4. I partiti politici
5. Opinioni sulla storia
6. La costituzione della società

Indice dei nomi

Note
Biblioteca del Giornale di Storia costituzionale n. 8
Collana diretta da Luigi Lacchè, Roberto Martucci, Luca Scuccimarra


  • Luca Cobbe - Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Italia
  • 17/01/2018 - Quaderni fiorentini - Vedi
  • 12/10/2017 - Bollettino della Società Italiana di Filosofia Politica - Vedi
  • 29/09/2016 - David Hume e il diritto innaturale all’obbedienza - Vedi
  • 29/09/2016 - La Sicilia - Vedi
  • 29/09/2016 - Ricerche di Storia Politica - Vedi

Title

Il governo dell'opinione. Politica e costituzione in David Hume

Authors

Cobbe Luca

Pages

358

Pubblication date

2014

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

Biblioteca del GSC

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-374-3

Price

19.00