monograph

LA COSTRUZIONE DI UNA SCIENZA PER LA NUOVA ITALIA: DAL DIRITTO CANONICO AL DIRITTO ECCLESIASTICO

Varnier Giovanni Battista (a cura di)
Anno di edizione: 2011
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

Il presente volume – che intende costituire un contributo alla storia della nostra cultura giuridica – propone gli esiti di una ricerca che ha ad oggetto alcuni momenti e figure del diritto ecclesiastico italiano. In quest’ottica, una particolare attenzione è stata riservata alle fasi che comprendono il passaggio dall’universalismo del diritto canonico all’affermarsi di un autonomo diritto ecclesiastico dello Stato.
Hanno collaborato alla ricerca un gruppo di qualificati studiosi, attenti alla dimensione storica del diritto e che in più occasioni hanno approfondito nei loro scritti i temi legati alle origini e all’affermarsi del moderno diritto ecclesiastico italiano.

Note sull'autore

Giovanni Battista Varnier, dopo aver insegnato negli Atenei di Urbino e di Torino, è professore ordinario di Storia e sistemi dei rapporti tra Stato e Chiesa nella Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Genova, di cui attualmente è anche preside. Inoltre fa parte del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Scienze canonistiche ed ecclesiastiche dell'Università di Macerata.

  • 29/09/2016 - La Civiltà Cattolica - Vedi
  • 29/09/2016 - Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado - Vedi
  • 29/09/2016 - Rivista di storia del diritto italiano - Vedi

Titolo

La costruzione di una scienza per la nuova Italia: dal diritto canonico al diritto ecclesiastico

Autori

Varnier Giovanni Battista (a cura di)

Pagine

296

Anno di edizione

2011

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-298-2

Prezzo

16.00