monograph
Open Access

OLTRE IL CONFINE

Elisa Baiocco, Mariagrazia Coco (a cura di)
Anno di edizione: 2021
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Note sul testo
Sette Scuole di eccellenza, sei università, undici relatori riuniti a un unico tavolo per trattare del tema “oltre il confine”. Otto relazioni orali e due performance: questi sono i numeri dell’evento di cui, in questo volume, si propongono gli atti. Questo turbinio di relazioni ha superato finalmente il confine tra discipline, aprendo a nuove prospettive?

Note sugli Autori
Elisa Baiocco, laureata in Global Politics and International Relations a Macerata e allieva della Scuola Leopardi, è stata rappresentante per la Riasissu. Durante gli studi ha svolto due tirocini: uno alla Varna University of Management, l’altro presso la Rappresentanza d’Italia all’ONU di Ginevra, e attività di ricerca tesi presso la Kent Law School. Si interessa di filosofia politica e constitutional adjucation. Ama i colori vivaci e il sale della vita..

Mariagrazia Coco, di Catania, è laureata in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale. I suoi focus sono la mediazione interculturale, la traduzione specialistica, sight interpreting e l’interpretazione consecutiva (breve e lunga). È appassionata di fiabe e folclore. Ama il mare e la Sicilia.

Indice
Elisa Baiocco, Prefazione

Tommaso Laganà, Donne oltre il confine: identità etnica e alleanze matrimoniali nel regno di Teoderico

Christian Allasino, Oltre il confine: la ricerca dell’Urheimat e delle terre leggendarie della mitologia indoeuropea da parte degli esponenti della Grenzwissenschaft nazista

Tommaso Ghezzani, «Misuratelo senza i trampoli»: esperienza del diverso per la rottura del limite in Montaigne

Sylvana Taralli, Raccontami chi sono

Francesca Camilletti, Autore e copista, oltre le tassonomie stringenti in filologia

Valentina Maurella, Sul confine, oltre il confine. La poetica di Francesco Biamonti

Alessio Sacha Giordano, «Rompete i muri tra i popoli!». La vocazione umanitaria di Ludwik Łazarz Zamenhof

Giulio Santini, Operazioni di pace e Costituzione negli ordinamenti pacifisti. Spunti di diritto interno e comparato

Margherita Zappatore, “Oltre il confine” del pregiudizio. Per una riforma del sistema penitenziario sul modello di Halden

Giulio Deangeli e Samuele Cannas, Abbracciatevi, moltitudini! Compendio della Storia del Pensiero Umano nella 9. Sinfonia di Beethoven

Autori

  • 29/11/2021 - Recensione di Sabrina Conforti, allieva della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi - Università di Macerata - Vedi

Titolo

Oltre il confine

Autori

Elisa Baiocco, Mariagrazia Coco (a cura di)

Pagine

111

Anno di edizione

2021

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

Prezzo

Non disponibile per l'acquisto

Supporto

Digitale

Formato

PDF

E-ISBN

978-88-6056-740-6

Condizioni di vendita

Open Access