Per eseguire la ricerca è necessario digitare almeno un carattere.
il manifesto
04/10/2022
Renart la volpe, antifiaba per eludere l’ordine sociale
di Mario Mancini, il manifesto, Alias Domenica, 2 otobre 2022
(...) Nell’Introduzione Bonafin, che è uno dei maggiori interpreti delle storie renardiane, richiama i caratteri fondamentali del protagonista e delle varie situazioni narrative. Chi volesse saperne di più può leggere il suo Il comico, il sacro, l’osceno e altri nodi della letteratura medievale (eum – Edizioni Università di Macerata, pp. 243, € 16,00), che è in gran parte dedicato proprio a Renart. Bonafin privilegia un approccio antropologico, collegando così la volpe a una figura centrale del folklore: il briccone, il trickster, con la sua fenomenologia di ruoli, di inganni, di maschere.(...)