Avvenire
La Eum di Unimc e Edith Bruck ospiti alla Fiera «Più libri più liberi»
di Giuseppe Luppino, Avvenire, 18/12/2018
Alla Fiera nazionale della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi” di Roma la Eum – Edizioni Università di Macerata, venerdì 7 dicembre, in una sala gremitissima, ha presentato il volume ”Versi vissuti. Poesie (1975–1990)” di Edith Bruck, a cura di Michela Meschini. Sono intervenute l’autrice, la curatrice che è ricercatrice presso l’Ateneo maceratese, e la professoressa Rosa Marisa Borraccini, presidente Eum, che ha tenuto a precisare che con questo volume si è inteso «dare spazio a una voce che – come Eum – vogliamo torni a farsi sentire».
«La ricchezza della poesia di Edith – ha detto Michela Meschini – è in gran parte contenuta nel cortocircuito che si crea, attraverso uno stile elegante e per niente prosastico e con un linguaggio di una forza lancinante, fra il dolore e la rinascita».
E proprio su questo aspetto ha impostato l’intervento la stessa Bruck: occasioni e possibilità di testimonianza le hanno permesso di sopravvivere dopo la terribile esperienza di Auschwitz, «ed è, ogni volta, come una rinascita». Bruck si è detta «contenta di aver pubblicato questo libro con la casa editrice universitaria maceratese, piuttosto che con grandi editori: è come se mi stesse portando fortuna – ha aggiunto – perché in tanti mi cercano, mi invitano; è un nuovo nato, ed esso mi riporta alla vita».
La Fiera si è svolta dal 5 al 9 dicembre 2018 nel nuovo centro congressi della capitale, ”La Nuvola”. L’editrice dell’Ateneo ha anche esposto le proprie novità editoriali presso uno stand condiviso con le Upi–University Press Italiane. La storia di Eum nasce nel 2004, quando un Decreto rettorale istituì il Centro edizioni dell’Università di Macerata. La sigla è divenuta poi marchio editoriale, la cui adozione ha permesso di contraddistinguere nel tempo parte della produzione scientifica dell’Ateneo, agevolandone la disseminazione, garantendone la qualità e consentendo di mantenere la proprietà dei diritti d’autore degli elaborati scientifici, nonché la natura delle collane all’interno delle quali le opere sono pubblicate. Il materiale è pubblicato, secondo quanto richiesto dagli autori, o in forma tradizionale cartacea, o in versione elettronica (pdf, e–pub, e–book, mobi). Informazioni su: http://eum.unimc.it/it;
Riferito a
Versi vissuti
Poesie (1975-1990)
Edith Bruck, a cura di Michela Meschini
Anno: 2018
Altre recensioni
- 06/09/2019 - La letteratura e noi - Vedi
- 11/02/2019 - Fahrenheit - Vedi
- 11/02/2019 - Billy, il vizio di leggere - Vedi
- 11/02/2019 - Corriere Adriatico - Vedi
- 11/02/2019 - Scaffale - Vedi
- 09/01/2019 - Robinson - Vedi
- 20/12/2018 - La Bottega di Hamlin - Vedi
- 20/11/2018 - Noi Donne - Vedi
- 09/07/2018 - il venerdì di Repubblica - Vedi
- 14/06/2018 - il manifesto - Vedi
- 18/05/2018 - Il Sole 24 Ore - Vedi
- 18/05/2018 - la Repubblica - Vedi