Corriere Adriatico
11/02/2019
Giorno & Notte, Corriere Adriatico, 27/01/2019

Oggi a Porto San Giorgio
"Versi vissuti" di Edith, testimone di Auschwitz

«Nascere per caso, nascere donna, nascere povera, nascere ebrea è troppo in una sola vita». Sono le parole di Edith Bruck, scrittrice e giornalista sopravvissuta ad Auschwitz. Una raccolta delle sue poesie sarà presentata oggi, domenica 27, alla Società operaia di mutuo soccorso di Porto San Giorgio. "Versi vissuti. Poesie (1975-1990)" è il titolo del volume edito dalla casa editrice Università di Macerata che sarà introdotto dalla curatrice Michela Meschini. La voce recitante è di Milena Pantaloni. Edith Bruck è nata in Ungheria nel 1932. Nel 1959 pubblica il suo primo romanzo "Chi ti ama così", con il quale dà inizio alla carriera di scrittrice e all'attività di testimone della Shoah.;

Riferito a

Versi vissuti

Poesie (1975-1990)

Edith Bruck, a cura di Michela Meschini
Anno: 2018
Altre recensioni
  • 06/09/2019 - La letteratura e noi - Vedi
  • 11/02/2019 - Fahrenheit - Vedi
  • 11/02/2019 - Billy, il vizio di leggere - Vedi
  • 11/02/2019 - Scaffale - Vedi
  • 09/01/2019 - Robinson - Vedi
  • 20/12/2018 - La Bottega di Hamlin - Vedi
  • 20/12/2018 - Avvenire - Vedi
  • 20/11/2018 - Noi Donne - Vedi
  • 09/07/2018 - il venerdì di Repubblica - Vedi
  • 14/06/2018 - il manifesto - Vedi
  • 18/05/2018 - Il Sole 24 Ore - Vedi
  • 18/05/2018 - la Repubblica - Vedi