VIII edizione 2024
Traduzione ed Echi a cura di Gaia Seminara
Václav Havel, Traduzione ed Echi a cura di Gaia SeminaraTraduzione ed Echi traduttivi a cura di Giovanna Scocchera.L’attualità di Marshall a cura di Vittorio Emanuele Parsi.
George Marshall, a cura di Benedetta Barbisan, Raffaela Merlini, Vittorio Emanuele Parsi, traduzione di Giovanna ScoccheraTraduzione a cura di Roberta Favaron e Raffaela Merlini.La vita non è facile per nessuno, ma lo è stata ancora meno per una donna ebrea, straniera, scienziata a cura di Benedetta Barbisan.Echi traduttivi a cura di Raffaela Merlini.
Marie Curie, a cura di Benedetta Barbisan, Luca De Benedictis, Raffaela Merlini; traduzione di Roberta Favaron, Raffaela MerliniStudi e interventi per la Memoria della Shoah nelle università, nelle scuole e nei musei d’Italia Con un saggio di Esty G. Hayim
Clara Ferranti, Nicola Santoni (a cura di)Narrazioni di Leonardo Botticelli e Paola Ciandrini. Con prefazione di Costanza Geddes da Filicaia
Leonardo Botticelli, Paola CiandriniTraduzione ed Echi traduttivi a cura di Raffaela Merlini.Sapere del passato, fare il presente, intuire il futuro a cura di Benedetta Barbisan.
Winston Churchill, a cura di Benedetta Barbisan, Luca De Benedictis, Raffaela Merlini; traduzione di Raffaela MerliniTraduzione a cura di Raffaela Merlini e Roberta Favaron.Uno sguardo sull’insolito a cura di Benedetta Barbisan.Echi traduttivi a cura di Raffaela Merlini.
Alexander Fleming, a cura di Benedetta Barbisan, Luca De Benedictis, Raffaela Merlini; traduzione di Roberta Favaron, Raffaela MerliniFilippo Neri tra agiografia e rivitalizzazione della tradizione pedagogica cristiana nel passaggio dalla società di antico regime all’età borghese (secoli XVII-XX)
Roberto SaniProposte ortografiche per le parlate delle aree maceratese-camerte e fermana
Agostino RegnicoliCon la traduzione in appendice del testo di Jan Patocka, "Critica della filosofia fenomenologica di Husserl" Prefazione di Émilie Tardivel
Chiara PesaresiHistory of Education & Children's Literature a. XIV / 1 2019 Half-yearly journal / Rivista semestrale
Aspetti del teriomorfismo guerriero nella letteratura francese medievale (XII-XIII secolo)
Antonella SciancaleporeIdentità, desiderio, racconto nei testi antico-francesi della leggenda di Tristano (XII sec.)
Teodoro PateraIl paesaggio italiano raccontato Studies on the Value of Cultural Heritage
Sara Lorenzetti, Valeria Merola (a cura di)History of education & children’s literatureXI / 2 2016Half-yearly journal / Rivista semestrale
Amorim Simone, Ascenzi Anna, Beseghi Emma, Bobbio Andrea, Brezinka Wolfgang, Brunelli Marta, Campagnaro Marnie, Caroli Dorena, Chiosso Giorgio, Cinelli Noemi, D’Alessio Michela, Dávila Balsera Paulí, de Almeida Hugo, de Santana Leyla, Debè Anna, Duraković Lada, Fava Sabrina, Fernández-Soria Juan Manuel, Gómez Camacho Alejandro, González Pérez Teresa, Grilli Giorgia, Hui Haifeng, Kansu-Yetkiner Neslihan, Kayaduman Sebile K., Ligoš Milan, Mahamud Kira, Merlo Giordana, Montecchi Luca, Naya GarmendiIstruzione secondaria e formazione delle élites dirigenti in Molise (1806-1848)
Palladino FlorindoAtti del convegno della XV Giornata Gentiliana San Ginesio, 14-15 settembre 2012
Lavenia Vincenzo (a cura di)Il corpo-dispositivo per un'estetica della transizione
Cipolletta GiorgioHistory of education & children’s literature IX / 1 2014 Half-yearly journal / Rivista semestrale
Aichner Christof, Artaud Jean-Paul, Ascenzi Anna, Barausse Alberto, Bianchini Paolo, Bittencourt Circe, Botteri Inge, Caroli Dorena, Chiosso Giorgio, Colin Mariella, Coret Muriel, Dhondt Pieter, Dmitriev Alexander, Elia Domenico Francesco Antonio, d’Enfert Renaud, Fava Sabrina, Fontaine Alexandre, Ghizzoni Carla, Gleyse Jacques, Gunčaga Jan, Hofstetter Rita, Hui Haifeng, Huitric Solenn, Kaheraoui Malika, Kasperova Dana, Legros Valérie, Loget François, Loparco Fabiana, Marquis Hugues, Mello Paulo