Un problema e il ‘classico’ studio di Mario Sbriccoli da riprendere e approfondire
Angela De BenedictisSaggi e interventi 1969-2014
Diego Panizza, a cura di Luca ScuccimarraDonne che lavorano come uomini. Inclusione o intrusione?
Liliosa Azara (a cura di)VIII edizione 2024
La révolution américaine des Européens / The American Revolution of the Europeans
Studi sull’influenza del decorso del tempo sul diritto e sulla politica del diritto in età imperiale
di Dieter Nörr, edizione italiana a cura di Pierangelo Buongiorno, aggiornata e rivista dall’autoreIntegrato con le convenzioni internazionali di diritto marittimo e la legislazione turisticaSeconda edizione riveduta e integrata: novembre 2024
Stefano Pollastrelli (a cura di)Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su giustizia, diritto di punire e pena
Luigi Lacchè, Andrea Raffaele Amato, Roberto Bartoli, Roberto Cornelli, Tommaso Greco, Grazia Mannozzi, Vittorio Pelligra, Domenico Pulitanò, Monica Stronati, Giacomo TodeschiniTeologia, religioni e diritto internazionale
Luigi lacchè, Vincenzo Lavenia (a cura di)Insegnare la storia costituzionale in Italia: problemi, sfide e opportunità /Teaching constitutional history in Italy: issues, challenges and opportunities
Luigi Lacchè, Giuseppe Mecca, Bernardo Sordi, Francesco Bonini, Paolo Colombo, Anna Gianna Manca, Francesco Di Donato, Sonia Scognamiglio, Sandro Guerrieri, Massimiliano Gregorio, Francesco Soddu, Michela Minesso, Romano Ferrari Zumbini, Marco Fioravanti, Ronald Car, Giovanni Di Cosimo, Dana Portaleone, Gian Marco SperelliLa promozione dell’invecchiamento attivo nel d. lgs n. 29 del 2024
Laura Vagni e Serena Mariani (a cura di)Studi sul tessile e la tessitura nel Mediterraneo antico
Simona Antolini e Jessica Piccinini (a cura di)Rule of Law and Rechtsstaat. Historical and Procedural Perspectives (second part) / Rule of Law e Rechtsstaat. Prospettive storiche e procedurali (seconda parte)
Annegret Engel, Saverio Gentile, Darren Harvey, Luigi Lacchè, Filipe Marques, Lotta Maunsbach, John Morijn, Juha Raitio, Ðuro Sessa, Martin Sunnqvist, Cristina TelekiUna storia della modernizzazione del diritto in Svizzera
Filippo ContariniRiflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su giustizia, diritto di punire e pena
Luigi Lacchè, Roberto Bartoli, Maurizio Bettini, Riccardo Cavallo, Floriana Colao, Ettore Dezza, Grazia Mannozzi, Emilia Musumeci, Francesco Orilia, Giacomo Pace Gravina, Domenico Pulitanò, Luca ScuccimarraCatalogare per valorizzare i beni culturali della scuola. Primi risultati del lavoro della Commissione tematica SIPSE
Marta Brunelli, Francesca Davida Pizzigoni (a cura di)Quaderni di Linguaggi e Interdisciplinarità. Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali. Narrazioni virali. Linguaggi e rappresentazioni del dopo pandemia
Armando Francesconi e Maria Letizia Zanier (a cura di)Spazi, potere sovrano e diritto internazionale tra gli Hispanicae advocationis libri duo e l’età contemporanea. Atti del convegno della XVIII Giornata Gentiliana
Luigi Lacchè, Vincenzo Lavenia (a cura di)Rule of Law and Rechtsstaat. Historical and Procedural Perspectives / Rule of Law e Rechtsstaat. Prospettive storiche e procedurali
Birgit Aasa, Alessandro Agrì, Filippo Benedetti, Cristina Bon, Ronald Car, Massimiliano Gregorio, Ludovica Di Gregorio, Marie-France Fortin, Xavier Groussot, Luigi Lacchè, Lotta Maunsbach, Giuseppe Mecca, Ulrike Müßig, Andrea Pennini, Raffaella Bianchi Riva, Gian Marco Sperelli, Martin Sunnqvist, Dorota Zabłudowska, Anna ZemskovaLettere di Gennaro Escobedo a Giulio Andrea Belloni (1931-1941)
Francesco MigliorinoIl ‘groviglio costituzionale’ del fascismo: materiali per una mappa concettuale / The ‘constitutional entanglement’ of Fascism: materials for a conceptual map
Salvatore Bonfiglio, Edoardo Caterina, Maurizio Cau, Giovanni Cazzetta, Pietro Costa, Ernesto De Cristofaro, Olindo De Napoli, Romano Ferrari Zumbini, Saverio Gentile, Massimiliano Gregorio, Luigi Lacchè, Anna Gianna Manca, Bernado Sordi, Giulio Stolfi, Irene Stolzi, Claudia StortiRiflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire
Luigi Lacchè, Roberto Bartoli, Pierangelo Buongiorno, Floriana Colao, Roberto Cornelli, Umberto Curi, Ettore Dezza, Ombretta Di Giovine, Loredana Garlati, Grazia Mannozzi, Aglaia McClintock, Michel Porret, Adriano Prosperi, Domenico Pulitanò, Andrea Francesco Tripodi, Flavia Stara, Alfredo VerdeAlla ricerca di soluzioni per le concessioni balneari
a cura di Angela Cossiricon particolare riguardo a proprietà e tariffa
Francesca TestellaHeads of State. The Authoritarian Dynamic of Political Power in Romanian Constitutional History / Capi di stato: la dinamica autoritaria del potere politico nella storia costituzionale rumena
Cosmin Cercel, Fabio Corigliano, Giovanni di Cosimo, Bogdan Dima, Valeria Ferrari, Mihai Ghițulescu, Manuel Guțan, Alexandra Alina Iancu, Bogdan Iancu, Stefano Malpassi, Dan Constantin Mâță, Ulrike Müßig, Victor Rizescu, Răzvan Cosmin RoghinăMito e malattia della giovinezza in Federigo Tozzi, Alberto Moravia e Vitaliano Brancati
Luca ChiurchiùL'esperienza di Bimbisvegli a Serravalle D'Asti
Paola Nicolini (a cura di)Quaderni di Linguaggi e Interdisciplinarità. Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali.Razzismo eterno? Trattamenti differenziati illegittimi e nuove alterita`
Ronald Car, Natascia Mattucci (a cura di)Temi, problemi, domande
Ermanno Calzolaio, Massimo Meccarelli, Stefano Pollastrelli (a cura di)Atti del convegno della XVIII Giornata Gentiliana
Luigi Lacchè, Vincenzo Lavenia (a cura di)Brazilian Constitutional History: Itineraries, Experiences and Models / La storia costituzionale del Brasile: itinerari, esperienze, modelli
Raoni Bielschowsky, Marcelo Casseb Continentino, Gustavo Castagna Machado, Airton Cerqueira-Leite Seelaender, Christian Edward Cyril Lynch, Jorge Chaloub, Arno Dal Ri Jr., Luciene Dal Ri, Laila Maia Galvão, Walter Guandalini Junior, Andrei Koerner, Luigi Lacchè, Massimo Meccarelli, Cristina Nogueira da Silva, Diego Nunes, Cristiano Paixão, Rafael Mafei Rabelo Queiroz, Ricardo Sontag(Lectionis Virgilianae Variae Liber. Ad Robertum filium, Hanau 1603)
Francesca Iurlaro (introduzione, traduzione e note di)Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire
Roberto Bartoli, Floriana Colao, Ettore Dezza, Fiorella Giusberti, Luigi Lacchè, Claudio Luzzati, Grazia Mannozzi, Maurizio Migliori, Marco Nicola Miletti, Paola Nicolini, Giacomo Pace Gravina, Michel Porret, Domenico Pulitanò, Massimo VogliottiPolitica, teologia e patriarcato in Mary Astell
Eleonora CappuccilliConvegno di Studi, Macerata 24 ottobre 2018
Enzo Catani, Gianluca Contaldi, Fabrizio Marongiu Buonaiuti (a cura di)Seminari Previdenziali Maceratesi 2018
Guido Canavesi, Edoardo Ales (a cura di)ECONOMIAvsCULTURA? 6 / 2020
Valeria Merola, Sabina Pavone, Francesco Pirani (a cura di)Studies on the Value of Cultural Heritage
Maria Bassi, Rosa Boano, Elisa Campanella, Giuseppe Capriotti, Francesca Casamassima, Emanuela Conti, Andrea Emiliani, Fabio Forlani, Maria Carmela Grano, Erika Grasso, David Franz Hobelleitner, Ines Ivić, Iliana Kandzha, Aleksandra Lukaszewicz Alcaraz, Daniele Manacorda, Gianluigi Mangiapane, Chiara Mannoni, Marco Muresu, Maria Concetta Di Natale, Paola Novara, Massimo Papetti, Tonino Pencarelli, Pietro Petraroia, Marco Tittarelli, Irene Tomassinim, Dorottya UhrinAtti del Convegno in occasione del cinquantennio della Scuola di Specializzazione in Diritto sindacale del lavoro e della previdenza dell’Università di Macerata
Guido Canavesi (a cura di)Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su violenza, ordine, sicurezza e diritto di punire
Francesco Benigno, Floriana Colao, Roberto Cornelli, Ombretta Di Giovine, Luigi Lacchè, Roberto Mancini, Grazia Mannozzi, Massimo Meccarelli, Marco Nicola Miletti, Emila Musumeci, Giacomo Pace Gravina, Mario Piccinini, Michele Pifferi, Luca Scuccimarra, Claudia Storti, Andrea Francesco TripodiEconomia e società nella storia dell’Italia centrale Anno XLI - estate / autunno 2018 Rivista semestrale
Luca Andreoni, Marianna Astore, Tania Cerquiglini, Claudio Cherubini, Giorgio Cingolani, Maria Ciotti, Augusto Ciuffetti, Pierre Coffy, Michaël Gasperoni, Laura Graziani Secchieri, Elisabetta Graziosi, Roberto Marinelli, Fabio Montella, Augusta Palombarini, Paolo Raspadori, Ercole SoriIntegrato con le convenzioni internazionali di diritto marittimo
Stefano Pollastrelli (a cura di)Costituzione e mutamento. Crisi delle istituzioni rappresentative e nuove sfide della democrazia / Constitution and Change. Crisis of representative Institutions and new Challenges of Democracy
Justiciability of Power / Giustiziabilità del potere
Bodie A. Ashton, Marcin Byczyk, Horst Dippel, Michał Gałędek, Anna Klimaszewska, Tomasz Kucharski, Ulrike Müßig, Franziska Neugebauer, José Antonio Pérez Juan, Alessandra Petrone, Paola Rudan, Steffen Schlinker, Anna Tarnowska