Donne che lavorano come uomini. Inclusione o intrusione?
Liliosa Azara (a cura di)Quaderni di Linguaggi e Interdisciplinarità. Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali.
Armando Francesconi e Irene Arbusti (a cura di)Studi sul tessile e la tessitura nel Mediterraneo antico
Simona Antolini e Jessica Piccinini (a cura di)Filologia, Interpretazione e Teoria della Letteratura
Massimo Bonafin, Samuele Capanna, Nicola D'Antuono, Elena Muzzolon, Paola Ricchiuti, Sibilla Siano, Benedetta Viscidi, Giovanni Salvagnini ZanazzoHistory of education & children’s literature XVIII / 1 2023 Half-yearly journal / Rivista semestrale
Anna Ascenzi, Alberto Barausse, Susanna Barsotti, Delma Tânia Bertholdo, Carmen Betti, Francesca Borruso, Marta Busani, Lorenzo Cantatore, Piera Caocci, Stella Chantzi, Giorgio Chiosso, Witold Chmielewski, Maura Di Giacinto, Sabrina Fava, Massimiliano Fiorucci, Eva García Redondo, Teresa González Pérez, Diego Higuera Rubio, Danuta Konieczka-Śliwińska, Chiara Lepri, Giorgia Masoni, Chiara Meta, Oleksandr Mikhno, Valentino Minuto, Sofia Montecchiani, Silvia Nanni, Maja Nikolova, Michel Ostenc, LucFilologia, Interpretazione e Teoria della Letteratura
Massimo Bonafin, Gianluca Di Teodoro, Matthias Freise, Greta Gribaudo, Marielle Macé, Sylvain RoudautTraduzione a cura di Roberta Favaron e Raffaela Merlini.La vita non è facile per nessuno, ma lo è stata ancora meno per una donna ebrea, straniera, scienziata a cura di Benedetta Barbisan.Echi traduttivi a cura di Raffaela Merlini.
Marie Curie, a cura di Benedetta Barbisan, Luca De Benedictis, Raffaela Merlini; traduzione di Roberta Favaron, Raffaela MerliniQuaderni di Linguaggi e Interdisciplinarità. Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali. Pandemia e disuguaglianze di genere
Natascia Mattucci (a cura di)History of education & children’s literature XVII / 2 2022 Half-yearly journal / Rivista semestrale
Ascenzi Anna, Barausse Alberto, Betti Carmen, Boccacci Daniel, Borruso Francesca, Bressanelli Renata, Busani Marta, Capriotti Virginia, Çitaku Muhamed, Covato Carmela, Di Biasio Simone, Fava Sabrina, Florêncio Pedro, García-Rodríguez Araceli, Gatti Júnior Décio, Gómez-Díaz Raquel, Gunčaga Ján, Iorio Silvia, Klein Ágnes, Łapot Mirosław, Leontsini Maria-Konstantina (Maritina), Lisiecka Alicja, Locatelli Alice, Magalhães Justino, Márkus Éva, Marrone Andrea, Meda Juri, Meyer Susanne Adina, Minuto VaFilologia, Interpretazione e Teoria della Letteratura
Aldo Baratta, Mauro De Socio, Mario Minarda, Guy-Etienne Rivier, Roberto Talamo, Luca TognocchiMito e malattia della giovinezza in Federigo Tozzi, Alberto Moravia e Vitaliano Brancati
Luca ChiurchiùNarrazioni di Leonardo Botticelli e Paola Ciandrini. Con prefazione di Costanza Geddes da Filicaia
Leonardo Botticelli, Paola CiandriniComporre e improvvisare: valenze formative dei processi creativi in musica
Luca Bertazzoni (a cura di)Permanenze, riemersioni e dialettica dei livelli di cultura nel testo
Mauro de Socio, Cristina Di Maio, Maria Valeria Dominioni e Giulio Martire (a cura di)History of education & children’s literature XVI / 1 2021 Half-yearly journal / Rivista semestrale
Almeida Doris Bittencourt, Ascenzi Anna, Batinic Štefka, Betsas Ioannis, Bosna Vittoria, Bressan Edoardo, Bulgini Giulia, Cáceres-Muñoz Jorge, Camara Bastos Maria Helena, Canales Antonio Fco., Chiosso Giorgio, Chmielewski Witold, da Costa Váldina Gonçalves, Dantas Ruth de Lima, D’Ascenzo Mirella, de Salvo Dario, Demir Gönül Türkan , Farina Elisa, Frechtel Ignacio, González-Faraco Juan Carlos, Jiménez-Vicioso Juan Ramón, Kasper Tomáš, Kasperová Dana, Kimourtzis Panagiotis, Kudláčová Blanka, LisieFilologia, Interpretazione e Teoria della Letteratura
Massimo Bonafin. Mara Calloni, Mariateresa Prota, Francesco Toniolo, Niccolò Monti, Diego Terzano, Riccardo CastellanaAtti del Convegno - Macerata, 21-23 novembre 2017
Valentina Ferrigno, Sandra Gorla, Carlotta Larocca, Marta Paris, Elena Santilli e Flavia Sciolette (a cura di)La musica nella relazione educativa e nella relazione di aiuto
Luca Bertazzoni, Manuela Filippa, Amalia Lavinia Rizzo (a cura di)Genesi e forme classicheSrednevekovyj roman. Proischoždenie i klassiceskie formyTraduzione italiana di Laura SestriCon una postfazione di Alvaro Barbieri
Eleazar Moiseevič Meletinskij, Massimo Bonafin (ed. it. a cura di)Atti del Convegno internazionale Macerata-Recanati, 10-11 dicembre 2015
Carla Carotenuto, Edith Cognigni, Michela Meschini, Francesca Vitrone (a cura di)History of education & children’s literatureXI / 1 2016Half-yearly journal / Rivista semestrale
Adámez Castro Guadalupe, Altuna Jon, Andreassi Rossella, Araque Hontangas Natividad, Ascenzi Anna, Bandini Gianfranco, Betti Carmen, Bezrogov Vitaly, Bocci Maria, Bressan Edoardo, Callegari Carla, Caroli Dorena, Cazorla Mª Jesús Vera, Chiosso Giorgio, Comas Rubí Francisca, D’Alessio Michela, Dávila Pauli, Ehriander Helene, Escolano Benito Agustín, Fava Sabrina, Ferraz Lorenzo Manuel, Galiullina Dilyara, Ghizzoni Carla, González Delgado Mariano, González Gómez Sara, Hui Haifeng, Koliada Natalia,Approcci disciplinari a confronto
Crespi Isabella (a cura di)Volume secondo. Protagoniste di inediti percorsi
Maciotti Maria I., Gioia Vitantonio, Scannavini Katia (a cura di)Terza serie n. 20 (2005)Annuale
Monica Balestrero, Marianna Mandolini, Barbara Bottari, Ilaria Rigano, Federica Franchi, Irene Lattanzi, Lucrecia B. Porto Bucciarelli, Marco Cromeni, Antonio Dell’EraVolume primo. Identità culturale e prospettiva di genere
Macioti Maria I., Gioia Vitantonio, Persano Paola (a cura di)